
Nel nostro Paese il tasso di irregolarità nel 2002 si attesta intorno al 15,3% con una crescita decennale del 2%. I settori più colpiti dal fenomeno sono l’agricoltura con un tasso pari al 33,7%, il terziario (ed il terziario avanzato) con il 15,5% e, infine, il comparto delle costruzioni con il 14%. In merito alla diffusione territoriale del sommerso, emergono situazioni non affatto nuove e sorprendenti: come scritto in precedenza, l’area più colpita è quella del Mezzogiorno con un indice d’irregolarità pari al 23,1%, seguita dal Centro con il 13,3%, dal Nord-Est con il 10,3% e dal Nord-Ovest con il 9,5%.Questo dati non fanno altro che consacrare la mia tesi sulla mentalità mafiosa .
Spinto dalle cifre stratosferiche, sul sommerso fiscale, date dal ministro Padoa Schioppa mi sono incuriosito e approfondendo la materia, ho trovato queste statistiche interessantissime. La cosa, che colpisce, è che la differenza fra il Nord civilizzato e il Sud africanizzato non è neanche di 4 punti percentuali. Vengono a cadere tutte le tesi leghiste. L'illegalità e la mancanza di senso dello stato non sarebbero una priorità solo sudista. E' una piaga tutta italiana. Non è - solo - il meridionale a essere allergico alle tasse, lo è l'abitante medio dello Stivale.
Non è che dobbiamo iniziare a parlare di Camorra anche al Nord? Una camorra fatta di colletti bianchi e di imprenditori bausha, che fanno le vacanze ai Caraibi, eludendo il fisco. Perchè le istituzioni lo permettono? Eppure la ricchezza del nord è manifesta. Basta mettere il naso in una delle piccole - medie città padane e contare il numero di SUV parcheggiati.
Quattro righe demagogiche bastano. Mi sta già venendo voglia di cancellarle. Ma le lascio. Le lascio perchè è una provocazione voluta per sbugiardare l'accusa prevalente mossa verso il sud: la camorra sarebbe frutto della mentalità degenere e malata delle persone.
Queste statistiche dimostrano che non è così.
E' l'italiano a non possedere il senso della legalità. Quando può rubare, ruba. D'altronde non siamo svedesi o danesi. E questo avviene - anche - perchè ci sono istituzioni che non funzionano. L'unica differenza è che al nord funzionano meglio. C'è un controllo più pregnante sul cittadino che è costretto a rispettare le leggi. Quando ci sono falle nel sistema e la mancanza di efficienti controlli fiscali è una voragine, si ruba e lo si fa in maniera sistematica, anche a Pontida.
Quei quattro punti percentuali di differenza si spiegano proprio con l'opera clandestina della camorra, che gestisce enormi mercati neri di merci non registrate provenienti dalla Cina :si stima che, solo, nel porto di Napoli vengano elusi duecento milioni di euro di tasse portuali, ogni sei mesi, per nascondere i traffici dall'estremo oriente. C'è più di un milione di tonnellate di merce che sbarca a Napoli illegalmente. Questa merce diventa oggetto di un industria illegale, gestita dalla Camorra, che evade, sistematicamente il fisco.
Non è la mentalità a creare la criminalità organizzata. Semmai il contrario. Se non si inizia a vederla come un tumore da estirpare e a considerare i meridionali delle vittime e non dei complici, non si affronterà mai il problema. Si farà il gioco di quegli apparati statali collusi, che non vogliono che la situazione cambi perchè ci campano sopra!

AAA Brigadièr cerca percussionisti capaci, esperti e sopratutto strumentimuniti per formare, sotto la sua saggia guida, un gruppo musicale di ritmi africani da far esibire per la notte bianca caluschese del 21 luglio 2007.
RispondiElimina( bonghi, congas, djembes, darabukka, tamburelli, marimba, cimbali e chi più ne ha più ne metta)
.Sai suonare qualche strumento di quelli sopra citati?
Tu no preocupa e chiama me amigo!
. Conosci qualcuno che sa suonare qualche strumento di quelli sopra citati?
Tu no preocupa e chiama me amigo!
.Conosci qualcuno che conosce qualcuno che sa suonare qualche strumento di quelli sopra citati?
Tu no preocupa e chiama me amigo!
.Conosci qualcuno che conosce qualcuno che a sua volta conosce qualcuno che sa suonare qualche strumento di quelli sopra citati? e magari ha anche del fumo da vendere?
Tu no preocupa e chiama me amigo!
...ah il mio n° è 3409314024...
e muoviti perchè il 21 non aspetta mai nessuno!
Si, probabilmente lo e
RispondiEliminaSi, probabilmente lo e
RispondiElimina